L'obiettivo generale del progetto è promuovere l'autonomia, l'integrazione comunitaria e la consapevolezza ambientale delle donne rifugiate e migranti (RME). Il progetto si propone di promuovere l'equità e l'inclusione attraverso la riduzione delle barriere che limitano la partecipazione a esperienze all'aperto per un gruppo target tradizionalmente sottorappresentato o escluso da tali attività con elevato valore educativo.
• Gestione del progetto:
• Sviluppo e test del Toolkit: 2. Analisi delle "lacune di competenza" degli educatori; 3. Definizione degli obiettivi di apprendimento; 4. Sviluppo di moduli formativi; 5. Produzione e traduzione del Toolkit formativo; 6. Formazione degli istruttori - C1.
• Azione pilota:
• Elaborazione di linee guida e follow-up:
• Educatori: coloro che lavorano nel campo dell'educazione e inclusione delle RME e coloro che operano nel campo dell'educazione all'aperto; • Donne rifugiate o migranti; • Stakeholder locali.
In questa sezione sono elencati i partner che hanno partecipato al progetto OUTforIN. Evidenziato in blu è il partner principale mentre i restanti sono i partner secondari.