ACTIVE

European Youth Together 2020

SportYouth PoliciesGiovani
Partner banner

Carta d'identità del progetto

  • Tipologia del progettoErasmus

  • Stato del progettoNon attivo

Visita il sito internet del progetto

Riguardo al progetto

L’obiettivo generale dell'azione è quello di promuovere l’interesse e l’impegno per gli obiettivi europei per la gioventù e le future politiche giovanili dell’UE tra i giovani meno attivi e i giovani a rischio di emarginazione sulla base di potenziali fonti di discriminazione attraverso attività sportive inclusive e sostenibili. Potenziare lo sport di base e usarlo come mezzo per diffondere gli obiettivi della gioventù dell’UE e i principi delle politiche giovanili e metterli in pratica tra i giovani.

Obiettivi

  • Creare una rete per migliorare la connessione e l'impegno dei giovani meno attivi in Europa intorno ai valori europei e agli obiettivi europei per la gioventù attraverso lo sport, anche sulla base di azioni precedenti finanziate dal bando
  • Rafforzare le capacità di giovani allenatori e atleti per aumentare l'impegno attivo sul tema dell'UE dei loro coetanei, con particolare attenzione a quelli con meno opportunità, attraverso la formazione internazionale e lo scambio
  • Promuovere eventi e attività sportive inclusive e sostenibili, come un potente strumento per aumentare l'impegno attivo e la partecipazione dei giovani alle questioni europee, il loro contributo al processo democratico e l'impegno civico in Europa
  • Promuovere la creazione di reti, lo sviluppo delle capacità e la cooperazione reciproca tra le organizzazioni giovanili e le organizzazioni sportive che lavorano con i giovani in Europa (Stati membri dell'UE e paesi candidati) per migliorare il loro impatto sulle politiche dell'UE e l'effettivo impegno dei giovani sulle questioni dell'UE

Attività

  • Analisi e ricerca tra allenatori sportivi, atleti e attivisti e mappatura delle buone pratiche nei diversi contesti nazionali
  • Corsi di formazione per allenatori e educatori;
  • Creare kit per le sessioni di allenamenti per allenatori e giovani
  • Attività di coaching;
  • Valorizzazione e promozione di un networking
  • Sviluppo e promozione del sito web
  • Diffusione del progetto attraverso canali mediatici
  • Conferenza finale

Risultati

  • Aumento della conoscenza degli Obiettivi Europei delle Politiche giovanili negli attori chiave del progetto
  • Aumento dell’accesso alla pratica sportiva per giovani a rischio di marginalizzazione
  • Migliorare la capacità dei giovani allenatori di raggiungere i coetanei con diversi background e aumentare l'impegno sulle questioni dell'UE;
  • Migliorare la connessione tra gli obiettivi UE per la gioventù 1, 3, 10 e gli eventi sportivi inclusivi, sostenibili e democratici realizzati a livello locale e UE, con impatto sulle politiche; 4. Migliorare il networking e la cooperazione a medio/lungo termine tra i giovani, lo sport di base e le organizzazioni giovanili sull'impegno dell'UE
  • Promozione di Eventi di disseminazione locali organizzati dai ragazzi coinvolti nel progetto

Destinatari

Target Allenatori e educatori ∙ Giovani, con attenzione particolare a coloro che sono a rischio di marginalizzazione e esclusione sociale ∙ Club locali e organizzazioni sportive ∙ Responsabili delle Politiche Sportive locali e regionali